Una vittoria, tante dediche... Grazie a tutti!
- Mauro Stolf
- 30 mag 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Grande vittoria del Roncegno che, battendo la Dolomitica per 1 a 0, approda in Prima Categoria per la prima volta nella sua storia. Il meritato successo della squadra si spiega con il grande temperamento e spirito di sacrificio che i giocatori hanno messo in campo in tutte le ventiquattro partite di campionato e nello “spareggio/promozione” di ieri sul campo di Albiano. I calciatori hanno dimostrato senso di “attaccamento alla maglia”, voglia di lottare e di sacrificarsi tutti insieme per il raggiungimento di questo storico risultato.
Che dire del Mister Giuseppe Orsini che, con il suo minuzioso e meticoloso lavoro, ha portato il Roncegno a questo meritato successo percorrendo un lungo cammino, irto di difficoltà, iniziato cinque anni fa quando aveva preso in mano una squadra arrivata all’ultimo posto nel campionato 2018/19 e terminato, almeno per questa prima fase, con una grande vittoria finale.
Una particolare menzione va fatta per Corrado Cristofoletti, il fidato vice allenatore, che, con dedizione e grande pazienza, ha dato il suo prezioso apporto alla causa finale, sopportando situazioni critiche spesso a lui non imputabili.
E, da ultimo ma non ultimo, Luciano Losa che, con la sua professionalità, ci ha permesso di avere un esperto serio e preparato a cui i nostri giocatori si sono spesso affidati per le cure del caso.
Una vittoria da dedicare al Presidente Massimiliano Rosa, al Vice Presidente Michele Centellegher, ad Alessandro Centellegher e Rita Centellegher e a tutti i dirigenti del Roncegno che, a vario titolo, hanno dato il loro contributo al raggiungimento di questo storico traguardo.
Una grande ringraziamento va fatto a Bruno Montibeller, il primo storico Presidente che ha costituito la società nel 1975, agli scomparsi Giorgio Centellegher, Giorgio Boccher, Renato Murara, Silvano Eccher, Sigismondo Stenico (il Presidente della rinata Società nel 2009), al neoscomparso Natalino Paradisi (ex dirigente e giocatore del primo Roncegno) cui è stato dedicato un minuto di silenzio proprio in questa partita, a tutti coloro che hanno dato il loro fondamentale apporto nel corso degli anni.
A tutti loro dedichiamo questa vittoria.
Forza Roncegno sempre e per sempre!
