top of page

Pareggio "sofferto" nel derby col Tesino!

Aggiornamento: 2 ott 2020


RONCEGNO - Pareggio "sofferto" nel derby con il Tesino!

Il Roncegno, pur giocando per tutto il secondo tempo in "superiorità numerica", dapprima con un uomo in più (data l'espulsione di Allieri per doppia ammonizione al 44° minuto di gioco) e, successivamente, in undici contro nove (a causa dell'allontanamento dal campo, al sessantaduesimo minuto, di Fattore), non è riuscito a vincere la partita, soffrendo, oltre il lecito, il ritmo di gioco imposto dal Tesino. Dopo un primo tempo equilibrato, primo tempo che vedeva, al ventiduesimo minuto di gioco, il gol di Zanetti, "scattato", sulla nostra trequarti, grazie ad un bell'assist di Minati (il centravanti avversario era tenuto in gioco da Eccel, che si era infortunato, durante lo svolgimento della stessa azione, all'altezza del dischetto della nostra area di rigore): il giocatore stesso calciava il pallone, di destro, nonostante l'uscita disperata di Gozzer, "infilando" la palla nell'angolino, alla sua destra.

Tre minuti dopo, però, un bel calcio di punizione di Elia Cristofoletti, punizione calciata da circa trenta metri, di destro, all'altezza della trequarti avversaria, veniva deviata da un difensore avversario e "terminava la sua corsa" in gol, alla destra di Muraro.

Al quarantaduesimo minuto di gioco, era Manuel Minati a calciare, da circa venticinque metri, un bel pallone, di destro, pallone che veniva deviato da Eccel e terminava in calcio d'angolo.

Due minuti dopo, Allieri commetteva un brutto fallo da dietro su Caon, "meritandosi" il secondo cartellino giallo e la conseguente espulsione.

Il primo tempo si concludeva con un bel tiro, di destro, di Bellina che era, agevolmente, parato dal nostro portiere.

La prima "frazione" di gioco terminava con il risultato di 1 a 1.

Il secondo tempo iniziava (al 49° minuto di gioco) con un bel lancio di Salvo Sferrazza per Battisti che, tutto solo ed indisturbato, "scattava" verso la porta avversaria: l'arbitro Chemelli, però, fischiava un inesistente fuorigioco ai danni del nostro attaccante.

Quattro minuti dopo, una gomitata di Moranduzzo sul nostro centravanti, in piena area di rigore, gomitata che sbilanciava Battisti, facendolo terminare a terra, non era vista dal "direttore di gara".

Al 56° minuto di gioco, un bel lancio di Cristofoletti, sempre per il nostro attaccante, gli permetteva, nonostante l'intervento di ben tre difensori avversari, di calciare la palla, di destro, verso la porta avversaria: il pallone era, però, "smorzato" dalla "chiusura" difensiva di Purin.

Quattro minuti dopo, una bella punizione di Fattore, di destro, punizione calciata da circa trentacinque metri, all'altezza della nostra trequarti destra, veniva respinta, con grande bravura, da Gozzer, oltre la nostra traversa (il pallone era stato" indirizzato" verso l'incrocio dei pali, alla sinistra del nostro portiere).

Al sessantaduesimo minuto di gioco, un brutto intervento di Fattore sui Caon gli "costava" il secondo giallo ed il conseguente allontanamento dal campo.

Il Roncegno, però, nonostante la duplice superiorità numerica, finiva per subire l'intensa manovra, a centrocampo, imposta da Manuel Minati, da Bellina e da Pacciolla.

A ventun minuti dalla fine del match, era clamoroso il gol sbagliato da Zanetti il quale, "scattato" all'altezza della nostra trequarti sinistra, finiva per trovarsi, tutto solo ed indisturbato, davanti a Gozzer: il tiro del centravanti ospite veniva salvato, con i piedi, dal nostro portiere e, successivamente, ripreso dall'attaccante stesso, il quale faceva un bell'assist per Pacciolla che era "stoppato" da Bernardi.

La manovra intensa ed "avvolgente" del Tesino scaturiva in una bella azione che portava (al settantaseiesimo minuto) Pacciolla a calciare il pallone, da non più di dieci metri dalla porta di Gozzer: la palla veniva, però, facilmente parata dal nostro portiere.

A dieci minuti dalla fine del match, un colpo di testa di Eccel terminava alto, sopra la traversa di Muraro.

Gli ultimi dieci minuti vedevano il Roncegno portarsi in avanti e cercare il gol del vantaggio.

Al novantesimo minuto di gioco, Dario Battisti veniva "lanciato" da Dejan Pasquale verso la porta avversaria: il nostro centravanti faceva una corsa di trenta metri e, trovatosi tutto solo davanti a Muraro, in uscita disperata, calciava la palla, di sinistro, palla che, però, veniva parata dal portiere ospite.

Con tre minuti di recupero, l'arbitro fischiava la fine della partita, partita che terminava con il risultato di 1 a 1!

GSD Roncegno



G.S.D. Roncegno

GRUPPO SPORTIVO DILETTANTISTICO

Campo sportivo e sede sociale: Loc. Stangade - 38050 Roncegno Terme (Valsugana, Trento, Italy)

C.F. e Partita IVA: 02128780224

gsdroncegno@libero.it

46°02'47.4"N 11°25'12.8"E

  • Facebook
  • Instagram
  • Instagram

(M.S.)

bottom of page