top of page

#IORESTOACASA per il mio bene e quello degli altri



Restare a casa non è uno slogan ma un comportamento socialmente responsabile per tutelare la nostra salute e aiutare chi è in prima linea per contrastare l'epidemia di Covid-19. Stare a casa non è quindi una restrizione fine a se stessa ma un atto concreto per vincere una battaglia che richiede necessariamente la collaborazione da parte di ognuno di noi. Soltanto uniti, nella distanza, possiamo farcela. La circolazione del virus è influenzata infatti dai nostri comportamenti. “Un virus per vivere e replicarsi ha bisogno di cellule, da solo altrimenti non ce la fa - ha ribadito ieri Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) nel corso della conferenza stampa in Protezione civile -. Questo è il motivo per cui è così fondamentale prestare la massima attenzione alla prevenzione del contagio interumano. Abbiamo insistito tanto in questi giorni sul concetto della distanza di sicurezza anti-contagio, sul bisogno di abbandonare le nostre consuetudini sociali e affettive come gli abbracci e le strette di mano per andare a interrompere il meccanismo di trasmissione del virus attraverso le goccioline di saliva: questa è infatti la modalità fondamentale di trasmissione dell’infezione virale”.

#Iorestocasa: cosa significa?

- Uscire di casa solo per esigenze lavorative, motivi di salute e necessità. Ove richiesto, queste esigenze vanno attestate mediante autodichiarazione, che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia o scaricati da Internet. Una falsa dichiarazione è un reato.

- Evitare ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. 

- Alle persone anziane o affette da patologie croniche o immunodepresse è fortemente raccomandato di non uscire dalla propria abitazione fuori dai casi di stretta necessità.

- Ai soggetti con sintomi da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) è fortemente raccomandato di rimanere a casa e di limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante.

G.S.D. Roncegno

GRUPPO SPORTIVO DILETTANTISTICO

Campo sportivo e sede sociale: Loc. Stangade - 38050 Roncegno Terme (Valsugana, Trento, Italy)

C.F. e Partita IVA: 02128780224

gsdroncegno@libero.it

46°02'47.4"N 11°25'12.8"E

  • Facebook
  • Instagram
  • Instagram

(M.S.)

bottom of page