Coppa Provincia Seconda categoria

RONCEGNO - Incredibile "debacle" del Roncegno, ampiamente sconfitto, sul campo
"amico", dal Tesino. E dire che, dopo solo cinque minuti di gioco, Caon, colpito sul piede destro, in piena area di rigore ospite, da Marighetto, con un intervento molto energico, si "guadagnava" un calcio di rigore che Michael Pasquale "trasformava" in rete, di destro, grazie ad un forte tiro che si "insaccava" nell'angolino sinistro della porta di Daniele Ginammi. Il gol del vantaggio della nostra squadra galvanizzava, peraltro, il Tesino che, con Oscar Nervo, al sesto minuto di gioco, colpiva, di sinistro, il palo esterno della porta "difesa" da Lorenzon. La squadra ospite giocava un bel calcio, dinamico e geometrico, grazie alle giocate di Allieri e di Leonardo Balduzzo, i quali, a meta' campo, "dominavano" il confronto con i nostri centrocampisti. Pacciolla, come "esterno" destro, riusciva, spesso, a "saltare" in "dribbling" Bernardi ed a "proporre", quasi sempre, dei cross interessanti per Oscar Nervo e Fattore. Dopo la punizione, calciata da Allieri, al sedicesimo minuto di gioco, ben parata da Lorenzon, con un bel tuffo alla sua sinistra, il Tesino pareggiava, grazie ad un discutibile rigore, "guadagnato" (è proprio il caso di dirlo) da Fattore, per una leggera trattenuta per la maglia da parte di Michael Pasquale nella nostra area di rigore. Il penalty veniva segnato, al ventunesimo minuto di gioco, da Manuel Minati, grazie ad un bel tiro, di destro, tiro che "terminava la sua corsa" in gol, all'altezza dell'incrocio dei pali di Lorenzon (alla sua destra). Il Tesino continuava a "macinare gioco", segnando il gol del vantaggio (al trentesimo minuto di gioco) con Pacciolla, il quale, ""ricevuto" un bell'assist da Oscar Nervo, entrava nella nostra area di rigore e "scoccava" un bel tiro, di destro, tiro che si "insaccava" in rete, alla destra del palo "difeso" da Lorenzon. Quattro minuti dopo, un bel cross di Fattore permetteva ad Oscar Nervo, posizionato all'altezza del "secondo" palo, di segnare, di testa, a porta vuota (nell'occasione Lorenzon e Michael Pasquale si scontravano, finendo, entrambi, a terra). Dopo una clamorosa occasione di Calogero Sferrazza, al quarantunesimo minuto di gioco, sbagliata dal nostro centrocampista proprio davanti alla porta ospite (il tiro, "scoccato" da non più di cinque metri dalla porta avversaria, veniva ribattuto da Daniele Ginammi, con un tuffo prodigioso), la squadra avversaria segnava la quarta rete (al quarantaduesimo minuto di gioco) con Claudio Purin, il quale, "ricevuto" un bell'assist da Fattore, calciava, da circa venticinque metri dalla nostra porta, dapprima di destro (il tiro gli veniva respinto da Eccel) e, poi, di sinistro, con il pallone che finiva in gol, nell'angolino alla sinistra di Lorenzon. Due minuti Caon veniva espulso dall'arbitro a causa, a detta dal direttore di gara, di minacce ricevute. Il primo tempo, terminato con il risultato di 4 a 1 per il Tesino, mostrava una squadra ospite nettamente superiore alla nostra. La seconda "frazione" del match si apriva con il Roncegno che, coraggiosamente, si buttava in avanti e, già al cinquantaquattresimo minuto di gioco, Werner Orsingher calciava la palla, pur se "defilato" nell'area "piccola" del Tesino (sulla nostra fascia sinistra), con grande forza, palla che, però, terminava alta al di sopra della traversa di Daniele Ginammi. Due minuti dopo, era ancora Orsingher a calciare, di destro, all'altezza dell'area di rigore avversaria, un pallone che, purtroppo per noi, veniva respinto da Purin, quasi sulla linea della sua porta. Il "pressing" del Roncegno portava i suoi "frutti" al sessantesimo minuto di gioco, allorchè una palla, alzatasi improvvisamente nell'area ospite a causa di un contrasto di Co' su Battisti, terminava sul piede destro di Orsingher, il quale, da pochi metri, "trafiggeva" Ginammi con un forte tiro che si "insaccava" nell'angolino alla destra del suo palo. Il "forcing" della nostra squadra portava il Tesino ad indietreggiare ed a spostare il suo "baricentro" indietro: a quindici minuti dalla fine del match, si verificava il "fattaccio" che, in parte, ha condizionato, negativamente per noi, l'esito della partita. Stefano Vaudagna calciava, di destro, una bella punizione, all'altezza della trequarti sinistra della squadra ospite: il pallone veniva, abilmente, colpito da Battisti, di testa e finiva in gol, nell'angolino alla sinistra di Daniele Ginammi. L'arbitro, fra lo stupore generale, fischiava un inesistente fuorigioco del nostro centravanti, annullando la rete. Il Roncegno continuava a "macinare gioco" producendo grandi sforzi che, peraltro, non portavano la nostra squadra ad avere grandi occasioni. Ad un minuto dalla fine del match, il subentrato attaccante del Tesino Zanetti "dribblava" (anche con un pizzico di fortuna) tre nostri difensori ed, entrato nella nostra area di rigore, "trafiggeva" Lorenzon con un forte tiro, di destro, tiro che "terminava la sua corsa" in rete, nell'angolino alla destra del nostro portiere. Un minuto dopo, Daniel Moranduzzo segnava la sesta rete per il Tesino, con un tiro, di destro, che si "insaccava" alla sinistra della porta di Lorenzon. Il triplice fischio del vergognoso arbitro della partita "sanciva" la vittoria, per 6 a 2, della squadra ospite sul Roncegno!
GSD Roncegno